Rifarsi il naso con il filler

Rifarsi il naso con il filler

A volte è possibile rifarsi il naso con il filler ma spesso gli inestetismi nasali non sono correggibili con iniezioni di acido ialuronico. Il 99% dei casi di rinoplastica ha come obiettivo il rimodellamento del profilo togliendo porzioni d’ osso e/o cartilagine in maniera tale da armonizzare la forma del naso con il resto del viso. Il rimodellamento del naso usando un filler e cioè un riempitivo è limitato ai rari casi che si può armonizzare il profilo aumentando leggermente il volume di una zona del naso.

Nei casi in cui si presenti una certa asimmetria localizzata dovuta ad un trauma, il riempimento dell’avvallamento formatosi, può offrire un valido risultato. Se il paziente candidato presenta un piccolissimo gibbo potrà rifarsi il naso con il filler. Infatti aumentare leggermente il volume del dorso a monte e a valle, può rendere l’aspetto del  naso più gradevole.

La tecnica per rifarsi il naso con il filler ha un risultato limitato nel tempo legato alla durata della permanenza dell’ acido ialuronico nel corpo prima che venga riassorbito. Ciò potrebbe rendere la procedura piuttosto costosa perché dovrebbe essere rifatta con cadenza semestrale.

Va inoltre sottolineato che sono molto rari i paziente che possono accettare – come rimodellamento del naso – l’aumento del suo volume.

Rifarsi il naso con il filler acido ialuronico

Nel caso in cui sia indicato il trattamento mini invasivo per correggere la forma del naso con infiltrazioni di filler, il dispositivo medico utilizzato è l’acido ialuronico. Si tratta di un filler temporaneo con elevato grado di sicurezza. La permanenza media nella sede è 6 mesi anche se esistono versioni che durano di più ma vengono impiegate per correzioni volumetriche più profonde. Di conseguenza chi decide di rifarsi il naso con il filler deve comprendere che otterrà un risultato temporaneo.

Rifarsi il naso con i filler: Vantaggi e svantaggi

Ribadiamo che la tecnica che impiega il filler per modellare il naso è realizzabile sono quando la paziente può gradire correggere gli inestetismi aumentando il profilo / volume del naso. Ciò vuol dire che rifarsi il naso con il filler non è sempre possibile e che la fattibilità dipende dal tipo di difetto e dalle aspettative della paziente.

Vantaggi

  • Trattamento mini invasivo
  • Nessuna convalescenza
  • Immediato ritorno al lavoro
  • Nessuna incisione / cicatrice
  • Risultato immediato
  • Trattamento economico

Svantaggi

  • Tecnica adatta a pocchissime correzioni
  • Risultato temporaneo
  • Non confrontabile con la rinoplastica