Pagina su Quanti chili si perdono con la liposuzione a cura del dott. Carlo Alberto Pallaoro aggiornata al 18/05/2020.
Quanti chili si perdono con la liposuzione?
Una domanda molto ricorrente dei pazienti che desiderano operarsi di liposuzione è legata alla quantità di grasso che verrà rimossa durante l’intervento oppure a quanti chili si perderanno con la chirurgia.
Alla base di tale dubbio c’è un errore nell’approccio a questa procedura. La liposuzione non è un intervento che ha come finalità primaria dimagrire o perdere peso. La liposuzione ha invece come obiettivo quello di modellare il corpo riducendo gli accumuli adiposi depositati in specifici distretti anatomici. La procedura individua nel paziente normopeso il candidato ottimale all’operazione mentre quello in sovrappeso dovrebbe dimagrire prima di avviarsi nel percorso chirurgico.
Nel mondo reale la liposuzione – che continua a non essere un sostituto dei meccanismi di dimagrimento (sport e corretta alimentazione) – è spesso scelta per modellare il corpo e stimolare il paziente ad entrare in un circolo virtuoso che rende lo stesso più attento allo stile di vita e quindi alla ricerca del peso ottimale.
Questo verificato meccanismo psicologico ci induce ad accettare candidati pazienti che presentano un lieve / moderato sovrappeso. La nostra casistica mostra chiaramente il percorso virtuoso che la maggioranza dei pazienti inizia dopo l’ottenimento di un buon risultato. Purtroppo altri meno attenti potrebbero pensare di non stare attendi allo stile di vita perché tanto c’é la liposuzione. Questo ovviamente è un grave e pericoloso errore metodologico.

Quanti litri si possono aspirare con la liposuzione?
Questa domanda è più tecnica e riguarda il volume adiposo aspirabile. Per rispondere in maniera adeguata è assolutamente necessario chiarire il tipo di tecnica impiegata. Con la tecnica classica (dry liposuction) l’aspirazione comporta una importante perdita di sangue e quindi il limite del volume aspirabile è molto basso. Con la nostra tecnica tumescente che riduce il sanguinamento al minimo, il volume di grasso che si può aspirare è quasi doppio.
Le ricerche scientifiche indicano 5 litri come volume massimo della liposuzione. Di tale volume circa il 90 percento è grasso e il resto è sangue.