D: Con tutte le notizie che si sentono sulla chirurgia estetica, ora non sono più convinta di farmi la liposuzione alle gambe e ai fianchi. Con la chirurgia estetica, e in particolare con la liposuzione, si perde molto sangue? Che cure dovrò fare dopo l’intervento di liposuzione? Si noteranno i segni della chirurgia estetica?

R: La liposuzione oggi è un intervento molto richiesto in chirurgia estetica e attualmente non è più considerato rischioso, a patto che il paziente si affidi ad un chirurgo di conclamata esperienza. Oggi la chirurgia estetica in genere, e in particolare le procedure di liposuzione, sono molto ridotte come invasività grazie all’affinamento delle tecniche operatorie e agli strumenti all’avanguardia. Nel corso della preparazione all’intervento di liposuzione, il chirurgo infiltrerà nella zona un particolare vasocostrittore, in modo che il sanguinamento sia assai ridotto e si possano aspirare in sicurezza maggiori quantità di adipe. Come dopo un qualunque intervento di chirurgia estetica, anche dopo la liposuzione è consigliabile un ciclo di linfodrenaggio manuale per aiutare il riassorbimento dell’edema, ma già il giorno successivo all’intervento lei potrà essere di nuovo autonoma e dopo una settimana potrà rimuovere il bendaggio, sostituendolo con una fascia elastica. I punti di incisione per l’inserimento delle cannule saranno posti in punti non molto visibili e realizzati in modo da essere il più possibili camuffati e sottili.

D: Dopo il mio secondo figlio non ho mai perso i 7 chili di troppo presi con la gravidanza. Essendo concentrati soprattutto sull’addome e sulle cosce, ho pensato alla chirurgia estetica e alla liposuzione. Quando è il momento ideale per sottopormi a liposuzione?

R: Ogni intervento di chirurgia estetica, in questo caso la liposuzione, deve essere ponderato e programmato per tempo, in modo che il paziente presenti un quadro fisico stabilizzato come peso. Con la liposuzione, la chirurgia estetica agisce in modo da eliminare i cuscinetti adiposi recidivi e antiestetici, donando nuovo slancio alla silhouette. Le ricordiamo poi che la liposuzione non elimina la cellulite; per questo tipo di problema l’intervento di chirurgia estetica ideale è la Wet Lipo Lift eseguita nel nostro centro. Altro limite alla liposuzione è il tipo di tessuti della paziente: se non sono sufficientemente elastici non si adatteranno ai nuovi volumi raggiunti. In tal caso l’indicazione della chirurgia estetica potrà essere un lifting della zona, cioè un’addominoplastica (per rilassamenti dell’addome) o una torsoplastica (per rilassamenti dei fianchi e glutei). Ricordiamo comunque che ogni tipo di indicazione chirurgica precisa potrà essere definita solo in seguito alla visita preliminare con il chirurgo.

D: Una mia amica ha fatto la liposuzione ai glutei e ai fianchi, ma ora è ingrassata nuovamente. È possibile ricorrere di nuovo alla chirurgia estetica? Il fatto che sia ingrassata ancora in quei punti è un errore del chirurgo?

Liposuzione fianchiR: Il corpo umano è destinato nel tempo a numerosi cambiamenti, anche dopo il pieno sviluppo. Un bravo specialista in chirurgia estetica dovrebbe sempre avvertire le pazienti di ciò, perché anche la zona del corpo su cui è intervenuta la chirurgia estetica non fa eccezione ed è quindi soggetta alla normale evoluzione. Inoltre lo stile alimentare e lo stile di vita condotta sono assolutamente determinanti per mantenere o deteriorare gli esiti di un interventi di chirurgia estetica anche ben riuscito. Con la liposuzione, ad esempio, vengono eliminati parte degli adipociti responsabili dei “cuscinetti”, e ovviamente questi non saranno più in grado di aumentare di volume. Ma non tutto il pannicolo adiposo può essere asportato con la liposuzione (sarebbe antiestetico e soprattutto dannoso!) e quindi gli eccessi alimentari causeranno l’aumento di volume che la sua amica nota nonostante la chirurgia estetica. Dopo la liposuzione, quindi, sarà cura del paziente mantenere un corretto stile alimentare per mantenerne nel tempo i benefici.