sostituzione protesi seno

Guida alla sostituzione protesi seno

La sostituzione delle protesi mammarie rappresenta un intervento chirurgico mirato a rimuovere e sostituire gli impianti precedentemente inseriti nel seno, rispondendo a necessità mediche o desideri estetici delle pazienti. Questo tipo di procedura è fondamentale per garantire il benessere fisico e psicologico, in quanto consente di mantenere o migliorare i risultati estetici ottenuti con un precedente intervento di mastoplastica additiva.

Le motivazioni principali per affrontare una sostituzione delle protesi mammarie includono la naturale usura degli impianti nel tempo, eventuali complicanze come la contrattura capsulare o la rottura della protesi, e il desiderio di modificare la forma o il volume del seno per adattarsi a nuove esigenze personali o a cambiamenti fisiologici. È importante sottolineare che, anche in assenza di problemi evidenti, le protesi non sono dispositivi permanenti, ed è consigliabile effettuare controlli periodici per verificarne lo stato.

Presso la Clinica Pallaoro, con un’esperienza decennale nella chirurgia estetica, applichiamo tecniche innovative e utilizziamo materiali di alta qualità per garantire interventi sicuri, efficaci e personalizzati.

Quando è necessaria la sostituzione delle protesi mammarie

La sostituzione delle protesi mammarie può essere indicata in diverse situazioni:

  • Rottura o sgonfiamento dell’impianto: anche se le protesi mammarie moderne sono progettate per durare a lungo, possono verificarsi rotture a causa di traumi o dell’usura nel tempo. In caso di rottura, è fondamentale procedere alla sostituzione per evitare complicazioni.
  • Contrattura capsulare: si verifica quando il tessuto cicatriziale che si forma intorno alla protesi si contrae, causando indurimento del seno, dolore e alterazioni estetiche. In questi casi, la sostituzione delle protesi e la rimozione del tessuto cicatriziale possono risolvere il problema.
  • Desiderio di modificare la dimensione o la forma del seno: alcune pazienti possono desiderare un cambiamento estetico, come aumentare o ridurre il volume del seno, o optare per una forma diversa. La sostituzione delle protesi mammarie consente di realizzare questi desideri.
  • Invecchiamento delle protesi: sebbene le protesi seno moderne siano progettate per durare molti anni, non sono dispositivi permanenti. È consigliabile effettuare controlli periodici per valutare l’integrità degli impianti e considerare una sostituzione dopo 10-15 anni, anche in assenza di sintomi.

Tecniche di sostituzione delle protesi mammarie

Le tecniche chirurgiche per la sostituzione delle protesi mammarie variano in base alle esigenze della paziente e alle condizioni degli impianti esistenti:

  • Rimozione semplice e sostituzione: in assenza di complicazioni, il chirurgo rimuove le vecchie protesi e inserisce quelle nuove utilizzando le incisioni preesistenti, riducendo al minimo le cicatrici aggiuntive.
  • Capsulectomia: se è presente una contrattura capsulare, il chirurgo rimuove il tessuto cicatriziale indurito (capsula) insieme alle protesi, prima di inserire i nuovi impianti.
  • Mastopessi con sostituzione delle protesi: in caso di ptosi (seno cadente) associata, si può combinare la sostituzione delle protesi con un lifting del seno per ottenere un aspetto più giovane e sollevato.

Materiali e tipologie di nuove protesi

Le protesi mammarie moderne offrono una varietà di opzioni in termini di materiali, forme e superfici:

  • Materiali:
    • Gel di silicone coesivo: offre una consistenza naturale e riduce il rischio di dispersione in caso di rottura.
    • Soluzione salina: protesi riempite con soluzione salina sterile, che possono essere regolate in volume durante l’intervento.
  • Forme:
    • Protesi rotonde: forniscono un maggiore volume nella parte superiore del seno, creando un décolleté più pronunciato.
    • Protesi anatomiche (a goccia): mimano la forma naturale del seno, con più volume nella parte inferiore, per un aspetto più naturale.
  • Superfici:
    • Liscia: consente movimenti più naturali della protesi, ma può presentare un rischio leggermente maggiore di contrattura capsulare.
    • Testurizzata: riduce il rischio di contrattura capsulare e migliora la stabilità dell’impianto.
    • Nano-testurizzata: una tecnologia più recente che combina i vantaggi delle superfici lisce e testurizzate, migliorando l’integrazione con i tessuti.

Preparazione all’intervento di sostituzione

La preparazione all’intervento è una fase fondamentale per garantire la sicurezza e il successo del procedimento. Presso la Clinica Pallaoro, adottiamo un protocollo personalizzato per ogni paziente:

  1. Consultazione iniziale: il chirurgo estetico esamina la storia clinica e valuta lo stato attuale delle protesi mammarie, discutendo con la paziente i suoi obiettivi e le possibili soluzioni.
  2. Esami pre-operatori: test specifici come mammografia, ecografia e analisi del sangue per verificare lo stato di salute e identificare eventuali controindicazioni.
  3. Pianificazione chirurgica: scelta delle nuove protesi seno, inclusa la dimensione, il materiale e la tecnica chirurgica, in base alle preferenze della paziente e alle indicazioni cliniche.
  4. Preparazione fisica: indicazioni su dieta, sospensione di alcuni farmaci e astensione dal fumo per migliorare il processo di guarigione.

Il decorso post-operatorio

Dopo la sostituzione delle protesi mammarie, è essenziale seguire le istruzioni del chirurgo per un recupero ottimale. Presso la Clinica Pallaoro, accompagniamo ogni paziente nel percorso post-operatorio con controlli regolari e supporto personalizzato.

  • Prima settimana:
    • Riposo assoluto: evitare sforzi fisici e attività impegnative.
    • Uso di reggiseni compressivi: favoriscono il corretto posizionamento delle nuove protesi mammarie e supportano i tessuti durante la guarigione.
    • Controllo del dolore: somministrazione di antidolorifici e, se necessario, farmaci antinfiammatori prescritti dal medico.
  • Dalla seconda alla quarta settimana:
    • Ripresa graduale delle attività quotidiane: evitare movimenti bruschi o sforzi eccessivi.
    • Attenzione ai segnali del corpo: dolore o gonfiore prolungati devono essere segnalati immediatamente.
  • Dopo un mese:
    • Ritorno a uno stile di vita normale: gradualmente, si possono riprendere le attività fisiche leggere.
    • Risultato estetico: le protesi mammarie iniziano ad assestarsi, mostrando un aspetto naturale.
  • Dopo 3-6 mesi:
    • Risultati definitivi: il seno raggiunge la forma e la posizione desiderate, completando il processo di guarigione.

Possibili complicanze e rischi

Nonostante la sostituzione delle protesi mammarie sia considerata sicura, possono verificarsi alcune complicanze:

  • Infezioni: prevenibili seguendo rigorose misure igieniche durante e dopo l’intervento.
  • Sanguinamento o ematomi: sebbene rari, possono richiedere un intervento correttivo.
  • Contrattura capsulare: la formazione eccessiva di tessuto cicatriziale può richiedere un ulteriore trattamento.
  • Asimmetrie: possono manifestarsi lievi differenze, spesso risolvibili con piccoli ritocchi.

Presso la Clinica Pallaoro, adottiamo tecniche avanzate e utilizziamo protesi mammarie di alta qualità per ridurre al minimo i rischi e garantire risultati eccellenti.

Costi della sostituzione delle protesi mammarie

Mastoplastica additiva prezzi

Mastoplastica additiva prezzi minimi e massimi
Mastoplastica additiva costi : Aumento seno con inserimento di protesi mammaria. La Clinica Pallaoro fa uso esclusivamente di protesi di primaria qualità. Mastoplastica additiva
€5000
€7000
Mastoplastica additiva con sostituzione protesi prezzi: Rimozione della protesi seno ed inserimento di un nuovo impianto mammario di dimensioni e forma adeguati. Sostituzione protesi
€4000
€6000
Mastoplastica additiva secondaria prezzi: Intervento di correzione di precedente mastoplastica con la finalità di migliorare il risultato. Il range di costo di questo intervento è più ampio perché può presentare gradi di difficoltà molto diversi. Mastoplastica secondaria
€3000
€8000
Mastopessi prezzi: Lifting del seno per rimuovere l' eccesso cutaneo (ptosi) e modellare la mammella Mastopessi
€5500
€6500
Mastopessi additiva costo: Lifting del seno con inserimento di protesi mammaria per rimuovere l' eccesso cutaneo (ptosi) e aumentare il volume della mammella Mastopessi additiva
€5500
€6500
Lifting micro chirurgico (senza cicatrici) prezzo: Ringiovanimento del viso e/o collo con sedute di micro chirurgia. Il prezzo indicato è a seduta Lifting micro chirurgico del seno
€800
€2000
Smagliature del seno con Trilix prezzi: Eliminazione progressiva del tessuto cutaneo smagliato del seno Smagliature del seno con Trilix
€500
€1500

La tabella contiene informazioni sui costi della mastoplastica additiva e interventi correlati. I prezzi pubblicati comprendono tutte le voci di costo dell’intervento: Chirurgo, anestesista, equipe, sala operatoria, ricovero, medicazioni e controlli postoperatori a vita. Nel prezzo della mastoplastica additiva sono comprese le protesi mammarie di primaria qualità.

Variazioni dei costi della mastoplastica additiva

I costi della mastoplastica additiva possono variare per diverse ragioni tecniche, e in alcuni casi possono anche diminuire. Inoltre, la direzione della nostra clinica può offrire promozioni speciali in determinati periodi. Per questo motivo, ti consigliamo di contattarci direttamente per conoscere il costo personalizzato dell’intervento a te riservato.

È importante sottolineare che parlare del prezzo di un intervento senza considerare le caratteristiche qualitative del servizio può essere fuorviante. La mastoplastica additiva è un’operazione chirurgica complessa che richiede una sala operatoria adeguatamente attrezzata. Deve essere eseguita da un chirurgo plastico specializzato, con la presenza di un anestesista altamente qualificato. L’intervento prevede l’inserimento di protesi in silicone di alta qualità, progettate per durare molti anni e minimizzare il rischio di complicanze. Per garantire la massima sicurezza, la clinica deve essere dotata di tecnologia avanzata per il monitoraggio delle funzioni vitali e di strumenti per la rianimazione cardiorespiratoria.

Domande frequenti sulla sostituzione delle protesi mammarie

1. Ogni quanto tempo è necessario sostituire le protesi mammarie?

Le protesi seno moderne possono durare oltre 10-15 anni, ma è importante sottoporsi a controlli regolari per monitorare il loro stato.

2. L’intervento di sostituzione delle protesi è doloroso?

Grazie all’anestesia generale, la procedura non è dolorosa. Il dolore post-operatorio è gestibile con farmaci prescritti dal chirurgo.

3. Si possono scegliere protesi di dimensioni diverse?

Sì, durante la sostituzione è possibile optare per protesi mammarie più grandi, più piccole o di forma differente in base alle preferenze personali e alle caratteristiche anatomiche.

4. Quanto tempo serve per vedere i risultati definitivi?

I risultati estetici definitivi della sostituzione delle protesi mammarie sono visibili tra i 3 e i 6 mesi dall’intervento.

5. Quanto costa la sostituzione delle protesi mammarie?

Il costo varia in base alla tecnica utilizzata e al tipo di protesi seno scelto. Presso la Clinica Pallaoro, offriamo consulenze personalizzate per fornire un preventivo dettagliato.