Cos’è l’addominoplastica? – Glossario di chirurgia estetica
È una operazione chirurgica finalizzata a rendere più piato l’addome attraverso la rimozione di pelle e adipe ed il rassodamento della struttura muscolare addominale. L’ addominoplastica viene comunemente realizzata in donne che hanno subito una eccessiva trazione meccanica sulla pelle ed i muscoli durante la gravidanza oppure in soggetti che hanno perso importanti quantità di peso.
L’addominoplastica è una procedura chirurgica che mira a rimodellare e rafforzare l’area addominale. Può essere utilizzata per rimuovere l’eccesso di pelle e di grasso, nonché per riparare i muscoli addominali deboli o lacerati. L’intervento può essere eseguito in anestesia generale e richiede in genere un ricovero ospedaliero di un giorno o due. La chirurgia può essere combinata con altre procedure come liposuzione per ottenere risultati migliori.
Quali inestetismi sono curati con l’addominoplastica?
L’addominoplastica è principalmente utilizzata per correggere gli inestetismi dell’addome, come:
- Eccesso di pelle e di grasso nell’area addominale
- Pancia cadente o “a cuscinetto”
- Cicatrici e smagliature
- Debolezza muscolare nell’addome, causando una pancia sporgente
- Protrusione dell’ombelico o “ombelico in fuori”
- La pelle flaccida dopo una perdita significativa di peso o dopo la gravidanza.
In alcuni casi, l’addominoplastica può essere utilizzata in combinazione con altre procedure come la liposuzione per ottenere risultati migliori e più completi.
Come è il risultato?
Il risultato dell’addominoplastica dipende dalle condizioni specifiche della persona che si sottopone all’intervento e dalle aspettative realistiche. In generale, l’intervento può migliorare notevolmente l’aspetto estetico dell’addome, eliminando l’eccesso di pelle e di grasso e riparando i muscoli deboli o lacerati. Ciò può portare a una pancia più piatta e tonica, una silhouette migliorata e una maggiore sicurezza in se stessi.
Tuttavia, è importante notare che l’addominoplastica non è una soluzione per perdere peso o sostituire una dieta equilibrata e un esercizio fisico regolare. Inoltre, come con qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi e complicazioni associati all’addominoplastica, tra cui infezioni, sanguinamento, reazioni allergiche all’anestesia e cicatrici.
Il risultato dell’addominoplastica è generalmente permanente, ma l’eccesso di peso, la gravidanza e il cambiamento nel tempo possono compromettere il risultato. È importante mantenere un peso sano e uno stile di vita attivo per ottenere il massimo beneficio a lungo termine dell’intervento.
Argomenti collegati: rassodamento addome, rilassamento addominale, elasticità cutanea

Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.