protesi seno durata

Protesi seno Durata degli impianti mammari

La chirurgia estetica è una disciplina in continua evoluzione, e uno degli interventi più richiesti è la mastoplastica additiva, l’aumento del seno attraverso l’inserimento di protesi mammarie. Un aspetto cruciale di questo intervento al seno è la durata delle protesi, un tema che suscita molte domande tra le pazienti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la durata delle protesi seno ed i controlli necessari per verificare l’integrità delle stesso con il passare degli anni.

Durata delle protesi seno

Le protesi al seno moderne hanno una durata stimata di 10-15 anni. Tuttavia, è importante sottolineare che questo è un periodo indicativo e non una scadenza fissa. La qualità delle protesi è migliorata significativamente negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici nella loro produzione. Alla Clinica Pallaoro, i controlli post-operatori sono inclusi nel costo dell’intervento, permettendo alle pazienti di monitorare regolarmente l’integrità delle protesi senza costi aggiuntivi. Questi controlli regolari sono essenziali per garantire che le protesi siano in buone condizioni e per prevenire eventuali complicazioni.

Quando è necessario sostituire le protesi al seno?

Non esiste un termine fisso e universalmente valido per la sostituzione delle protesi mammarie. Le protesi moderne sono progettate per durare a lungo e molte pazienti convivono con lo stesso impianto per decenni senza alcun problema. Tuttavia, è fondamentale sapere che alcune situazioni possono rendere necessario o comunque consigliabile procedere con una revisione o sostituzione chirurgica. Le cause possono essere di natura medica, estetica o funzionale.

Tra le principali circostanze in cui è indicato sostituire le protesi troviamo:

  • Rottura o danneggiamento del dispositivo: può essere causato da traumi diretti, usura nel tempo o, sebbene raro, da difetti di fabbricazione. La rottura può essere silente o manifestarsi con dolore, gonfiore o cambiamento della forma del seno.
  • Contrattura capsulare: si tratta dell’indurimento e retrazione della capsula fibrosa che si forma naturalmente attorno alla protesi. In alcuni casi può diventare dolorosa e alterare visibilmente la forma del seno.
  • Cambiamenti estetici del seno: con il passare degli anni, il tessuto mammario può modificarsi a causa dell’invecchiamento, di variazioni di peso, gravidanza o allattamento. Questo può determinare la necessità di sostituire o riposizionare le protesi per mantenere un aspetto armonioso.
  • Desiderio personale della paziente: alcune donne decidono di sostituire le protesi per ottenere un volume maggiore o minore, una forma diversa o semplicemente per aggiornare il tipo di protesi con una versione più recente e performante.
  • Esiti oncologici o condizioni mediche particolari: patologie che interessano il seno o l’area toracica possono rendere necessaria una revisione delle protesi anche a scopo terapeutico o ricostruttivo.

In tutti questi casi, una valutazione approfondita da parte di un chirurgo plastico esperto consente di definire il momento opportuno per intervenire e pianificare il trattamento più adeguato alle esigenze della paziente.

 

Protesi di ultima generazione: durata e sicurezza

Le protesi mammarie di sesta generazione, oggi impiegate presso la Clinica Pallaoro, sono realizzate con materiali altamente performanti. I principali vantaggi sono:

  • Gel di silicone coesivo, che mantiene la forma e riduce la dispersione in caso di rottura;
  • Involucri multistrato, più resistenti alle rotture e all’usura;
  • Superfici testurizzate o nanotesturizzate, progettate per favorire una migliore integrazione tissutale e ridurre il rischio di complicanze come la contrattura capsulare.

Queste caratteristiche consentono alle protesi moderne di durare più a lungo rispetto al passato, con una maggiore sicurezza anche a distanza di molti anni dall’intervento.

Controlli e manutenzione delle protesi seno

I controlli periodici sono fondamentali per mantenere la salute e la sicurezza delle protesi mammarie. La Clinica Pallaoro raccomanda alle pazienti di sottoporsi a visite annuali di controllo. Queste visite non solo assicurano che le protesi siano intatte, ma permettono anche di monitorare eventuali cambiamenti nel tessuto mammario circostante. Le mammelle possono cambiare forma e consistenza nel tempo a causa di variazioni di peso, gravidanze e allattamenti, fattori che possono influire sull’estetica complessiva del seno e talvolta rendere necessaria una revisione dell’intervento.

Eventuali complicazioni: Rottura delle protesi seno

Un tema di grande interesse è cosa succede quando una protesi si rompe. Le protesi moderne utilizzano un gel di silicone coesivo che, anche in caso di rottura, non si disperde nel corpo. Questo significa che una rottura potrebbe non essere immediatamente evidente e non comporta rischi immediati per la paziente. La protesi rimane contenuta all’interno della capsula protesica, una membrana naturale che il corpo forma attorno all’impianto. Tuttavia, è comunque consigliato consultare un chirurgo estetico se si sospetta una rottura, per valutare la necessità di un intervento di sostituzione.

La sostituzione delle protesi

Non esiste una regola fissa per la sostituzione delle protesi mammarie. Alcune pazienti potrebbero non aver bisogno di sostituire le protesi per molti anni, mentre altre potrebbero richiedere una sostituzione più frequente a causa di cambiamenti estetici o preferenze personali. Alla Clinica Pallaoro, l’approccio è personalizzato: ogni paziente viene valutata individualmente per determinare il momento più opportuno per una possibile sostituzione. Questo approccio flessibile permette di mantenere risultati estetici ottimali e la soddisfazione delle pazienti nel lungo termine.

La durata delle protesi mammarie è un argomento complesso che dipende da vari fattori, tra cui la qualità delle protesi, la salute della paziente e i cambiamenti naturali del corpo. La Clinica Pallaoro offre un supporto completo alle pazienti, includendo controlli periodici nel costo dell’intervento per garantire la longevità e la sicurezza delle protesi. È essenziale che le pazienti siano ben informate e mantengano un dialogo aperto con il proprio chirurgo estetico per affrontare qualsiasi preoccupazione o cambiamento nel tempo.